Fabio Martinelli si occupa della patologia vascolare dal 2012, quando inizia il percorso di specializzazione presso il policlinico universitario di Tor Vergata.
Attualmente svolge attività di diagnostica e visite angiologiche per
l’inquadramento della patologia arteriosa (ecocolorDoppler vasi epiaortici,
aorta addominale e arti superiori/inferiori) e venosa (ecocolorDoppler arti
superiori/inferiori).
La sua attività chirurgica si concentra sulla patologia varicosa che viene trattata sia con tecniche convenzionali chirurgiche, sia con tecniche mininvasive endo-vascolari come la termo-ablazione L.A.S.E.R. e l’ablazione chimica mediante sclero-mousse.
Gli interventi vengono eseguiti sia presso
strutture convenzionate con il sistema sanitario nazionale (centro flebologico
Clinica Siligato di Civitavecchia e centro flebologico Villa Salus di Mestre),
sia presso diverse cliniche private di Roma.
Inoltre
si occupa del trattamento di inestetismi causati dalle teleangiectasie (capillari venosi) e
dagli angiomi mediante terapia sclerosante o foto-coagulazione L.A.S.E.R. e del
trattamento delle ulcere cutanee tramite medicazioni avanzate e presidi
sanitari di ultima generazione.